ABBINARE IL SAKE E’ UN MOMENTO CREATIVO!
Approfondimento
A cura della redazione di FirenzeSake
Uno degli aspetti più divertenti ed intriganti dello scegliere alcune bottiglie dalla nostra selezione di sake è quando pensate a come abbinare il sake scelto e a quando lo assaggerete da soli o in compagnia. E vi assicuriamo che il successo è garantito.
NELLA NOSTRA SELEZIONE I SAKE DA ABBINARE
I sake che si trovano nella nostra selezione esaltano l’unione del sake con il cibo.
Il sake giapponese vi può accompagnare dall’aperitivo fino ad un secondo a base di carni bianche o rosse passando magari da un bel piatto di vongole veraci.
Abbiamo pensato alla nostra selezione di sake per creare abbinamenti sfiziosi ed esperienze stuzzicanti in compagnia o gratificanti in solitaria. A voi la scelta libera oppure lasciatevi guidare negli abbinamenti a tavola.
SAKE: NON SOLO CON RICETTE GIAPPONESI
Scegliere il sake significa pensare di abbinare il sake: ma non solo con il cibo giapponese… Anzi!
Il sake lo si può ben abbinare con un’ampia varietà di cibi quotidiani esaltandone nuovi aspetti. Pensate ad esempio alle verdure che troviamo a km0 per costruire abbinamenti gourmet inaspettati e sorprendenti.
Il sake con i formaggi oltre ad essere un incontro tra tradizioni è un momento che può diventare entusiasmante. Gli chef francesi di ristoranti stellati oramai da anni si sono fatti esperti conoscitori degli abbinamenti con i sake, tanto che quando vogliono sorprendere qualcuno dei loro ospiti…tirano fuori dal cappello un sake con un formaggio fresco o stagionato, dipende dal sake. Il sake in abbinamento con le ostriche? Bè noi ve lo abbiamo già svelato…e ora pare che anche in questo i francesi stiano facendo passi da gigante…
Il sake si abbina con caviale, bottarga e sapori di mare, ma non per questo bisogna escludere i sapori di montagna, funghi e carni rosse in primis. Certo è bene lasciarsi guidare e sopratutto conoscere almeno alcune informazioni fondamentali sui gusti dei sake e vi garantiamo che poi il merito sarà tutto vostro!

I TIPI E I GUSTI DEL SAKE
Prima di abbinare il sake a qualsiasi cibo, vi consigliamo di considerare i diversi tipi di sake e i loro sapori. Di seguito una rapida descrizione degli stili di sake che puoi trovare nella nostra selezione online:
Categoria Junmai. Questo è lo stile di sake più autentico che riporta ad un sake con bel carattere che può essere ora rotondo e quasi agrodolce oppure complesso o addirittura con uno spiccato tocco di umami (sapidità al palato). Si può bere a temperatura ambiente o riscaldato in questo caso ne esalteremo la complessità e l’acidità.
Categoria Tokubetsu Junmai. Sono sake in stile tradizionale che mantengono le caratteristiche del junmai accentuandone a volte la morbidezza ed eleganza a volte la freschezza erbacea e la sapidità. Sono sake veri anarchici nel sistema dei Premium. Anche in questo caso se riscaldati emergerà una fine acidità e ne verrà esaltata la carica di umami.
Categoria Junmai Ginjo. Questo tipo di sake è realizzato con il riso molto raffinato e con l’utilizzo di lieviti che introducono note floreali e un gusto fruttato. I Junmai Ginjo sono molto puliti e delicati oppure freschi e fruttati ed è meglio servito freddo.
Categoria Junmai Daiginjo. Come il junmai ginjo, il Junmai Daiginjo rappresenta una eccellenza e utilizza un riso ancor più raffinato di tutti gli altri stili di sake. Il Junmai Daiginjo al palato risulta molto delicato e puro con note fruttate e floreali. I suoi sapori fruttati eleganti portano ad equilibri eterei. Da servire freddo per assaporarne il suo gusto unico in tutte le sfumature .
Nota bene: Tutte queste categorie di sake sono gluten free.

CIBO & SAKE: COMUNQUE VADA SARA' UN SUCCESSO!
ALCUNI CONSIGLI SU COME ABBINARE IL SAKE
Prima di tuffarvi nei vostri abbinamenti con il sake, ricordatevi che, sebbene ci siano delle regole, la cosa più importante è scoprire il sake nella sua libertà…sperimentare..in fondo il sake mitiga il cibo come l’umore a tavola!
Qui sotto trovate alcuni suggerimenti che potranno esservi di ispirazione:
NON AVER PAURA DI ABBINARE IL SAKE CON PIATTI NON GIAPPONESI
PRENDI SPUNTO DALLE INDICAZIONI CHE TROVI SUL NOSTRO SITO O SULLE ETICHETTE DELLE NOSTRE BOTTIGLIE
SPERIMENTA IL SAKE A DIVERSE TEMPERATURE
PRENDI SPUNTO DAGLI ABBINAMENTI PIU’ SEMPLICI E A TE PIU’ FAMILIARI
Per un’idea migliore su come gustare il sake con qualsiasi pietanza, dagli antipasti agli spuntini, abbiamo condiviso alcuni suggerimenti che puoi trovare nella descrizione dei sake. Usali per creare i tuoi abbinamenti di sake direttamente a casa. E… Buon appetito! & Kanpai!!