Un abbinamento elegante: Joyo Junmai & Seppie in crema di carote allo zenzero.
LIVELLO: Amatori.
Un primo piatto che ricorda l’estate e appassionerà i vostri ospiti per l’eleganza e l’accostamento del mare alla terra attraverso l’umami del sake. Il Joyo Junmai (nella foto) maturato per un anno prima di esser imbottigliato è un sake che esprime tutta la sua vitalità nell’esaltare con vibrante energia il gusto saporito della ricetta, donando un tono frizzante e leggermente speziato al marino delle seppie stemperando prima e unendosi dopo alla naturale morbidezza delle carote. Un abbinamento con questo sake sarà un tocco di classe in compagnia di un sottofondo, offerto dal sake, di pepe bianco, fieno e spezie leggere. La ricetta la trovate qui.
SCHEDA TECNICA SAKE: Il Joyo Junmai è un sake medio secco che sostiene il palato con una ebrezza vibrante ed un pizzico di energia speziata che subito lascia spazio ad uno spunto di umami, lievi sentori lignei e erbacei. Corto sul finale è un sake che è croccante e rinfrescante allo stesso tempo grazie alla sua vibrante sottile acidità.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 8°/10° C.
LIVELLO: Intenditori.
ESAME VISIVO: limpido, leggeri riflessi dorati, abbastanza consistente.
ESAME OLFATTIVO: abbastanza intenso, abbastanza complesso e fine, erbaceo, speziato, fragrante e franco.
ESAME GUSTATIVO: abboccato, abbastanza caldo, abbastanza morbido e astringente. Equilibrato e corto esalta le sapidità e le speziature. Al palato sentori di frutti a guscio, pepe bianco, chiodi di garofano, una leggera nota di sottobosco, erbaceo. Siamo alla presenza di un sake che viene maturato in tank di acciaio con lo scopo di lasciare che il tempo ne componga in modo armonico le complessità per abbinamenti saporiti. Il Joyo junmai disegna un sake originale ed eccezionale per la sua freschezza che ricorda il pizzicare di un gradevole agrodolce.