Un abbinamento sfizioso che segna il passaggio di stagione con vivacità:
Hakuryu Junmai Ginjo e involtini di pollo con pere, gorgonzola e noci.

LIVELLO: Amatori.
Una portata per tutte le occasioni: facile, sfiziosa ed originale. Un abbinamento eccezionale che mette d’accordo tutti: gli amanti del focolare domestico e quelli che aspirano all’internazionale; quelli che “l’estate è finita ed è arrivato l’autunno” e quelli che “non esistono più le mezze stagioni”. Insomma una ricetta ed una abbinamento consigliatissimi! La ricetta la trovate qui.
SCHEDA TECNICA SAKE: L’ Hakuryu Junmai Ginjo è un sake originale: pur essendo fruttato e floreale risulta leggermente secco con una fresca complessità. L’ Hakuryu Junmai Ginjo fonda la sua forza sul gusto leggermente vinoso che richiama un vino bianco e sulla sua capacità di risultare fresco al palato grazie all’acidità che esprime su un finale corto e piacevole. L’ Hakuryu Junmai Ginjo sopporta bene gli abbinamenti come quello proposto e si comporta proprio come un vino bianco di un certo spessore aromatico e gustativo fresco-acido, rinfrescante e armonico.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 8°/10° C.
LIVELLO: Amatori.
ESAME VISIVO: limpido, color acqua, fluido.
ESAME OLFATTIVO: abbastanza intenso, abbastanza complesso e fine: fruttato, mela e mandorla verde piuttosto che pera e licthi; floreale, sui fiori bianchi di sambuco e gelsomino, ispirato ad un mix di boccioli di rosa.
ESAME GUSTATIVO: abboccato, abbastanza caldo, poco morbido e abbastanza fresco. Poco equilibrato e persistente colpisce per un decisa intensità e un finale corto, acido e fruttato. In una parola: fresco.
