Sake & Omlette: un abbinamento con il sake, semplice e con stile.
LIVELLO: Amatori.
Oggi vi proponiamo un secondo, veloce e alla portata di tutti, che se presentato con attenzione e stile vi fara’ fare bella figura insieme con il sake.
Per un’ottima riuscita vi consigliamo di usare ingredienti freschi e di aprire la bottiglia di sake almeno quindici minuti prima di degustarla in modo da far respirare il sake. Il Chikuha Junmai (nella foto), leggermente secco, dona a questa ricetta una leggera speziatura di pepe bianco e insieme leggere note di crusca integrale. Il Chikuha Junmai esalta il sapore del fungo e le morbidezze dell’omlette. Da provare.
SCHEDA TECNICA SAKE: Il Chikuha Junmai è un sake secco sebbene risulti delicato al palato grazie a leggere note di nocciola, miele di acacia e porridge. Rotondo sul finale, non disturbano le velature lattiche di burro e speziate di vaniglia che si presentano anche ad un attento esame olfattivo.Un sake coerente e piacevole, da servire fresco o a temperatura ambiente, anche se non dispiace l’essere riscaldato.
TEMPERATURA DI SERVIZIO: 12°/14° C oppure fino a 50/55° C.
LIVELLO: Amatori.
ESAME VISIVO: cristallino, riflessi giallo paglierini, fluido.
ESAME OLFATTIVO: poco intenso, poco complesso e abbastanza fine, aromatico, speziato, erbaceo, lattico.
ESAME GUSTATIVO: abboccato, leggero, abbastanza morbido, fresco e poco sapido. Equilibrato, poco intenso e corto. Un sake che rimane impresso per la sua coerenza tra le parti aromatiche e quelle gustative. Di facile beva, rotondo e armonico.