Eccoci a segnalarvi i migliori eventi sul sake giapponese che troveremo sulle principale piattaforme internet. Sono tutti eventi la cui parola chiave è “formazione e informazione“. Sono gratuiti e aperti a tutti. Quindi se volete approfittare per ampliare la vostra conoscenza sul sake giapponese (Si può fare un cocktail a casa con il sake? Come si serve? Quali abbinamenti? Quali tipi di sake esistono? Si può parlare di terroir?) questi che seguono, sono gli appuntamenti selezionati per voi. In ordine cronologico:
Sabato 16 Maggio ore 15.00,
Sake & Mixology
(Instagram: firenzesake_official)
Il sake è un fermentato molto versatile e si presta ad abbinamenti originali e alla creazione di cocktail innovativi. Ne parliamo con Tommaso Mauro, bartender professionista e appassionato di sake giapponese, in un appuntamento per condividere le esperienze con il sake in miscelazione e per ricevere suggerimenti per la creazione di cocktail facili da fare a casa.
19, 20 e 21 Maggio
Eventi by Salvioni&Alomar
(Instagram su: Salvioni_Alomar)
Un vero giro del mondo con il sake organizzato da Pablo Alomar Salvioni, Sake educator spagnolo. Tre appuntamenti per approfondire la conoscenza sul sake. Tre esperti ci guideranno attraverso i loro occhi ad esplorare anche i lati meno conosciuti del mondo del sake. Si inizia Martedì 19 maggio alle 16,00 con Wolfgang Angyal, President and CEO, Riedel Japan Co. Ltd.; si continua Mercoledì con Michael Ou in collegamento da Taiwan; per finire a New York con Timothy Sullivan.
Domenica 24 & Lunedì 25 Maggio
Abbinamenti & Consigli sul sake
(Instagram: firenzesake_official)
Due appuntamenti, due Chef (Diego Poli e Masaki Kuroda ) e due sommelier (Valeria Hinna Danesi e Sabrina Falconi) d’eccezione: ci divertiremo a parlare di sake in abbinamento con le materie prime italiane e confrontare le differenti esperienze in cucina ed in sala. Osservazioni, suggerimenti e consigli su come gestire il sake a casa e come al ristorante. Il sake è un distillato da bere caldo a fine pasto? Quale portata si adatta meglio al sake? Qual’è l’abbinamento migliore? Come si fa a scegliere il sake dal menù?
Mercoledì 27 Maggio, ore 19.00
Sake and regionality with Natsuki Kikuya
Occorre iscriversi per poter accedere a questo secondo imperdibile appuntamento con Natsuki Kikuya, sake samurai ed esperta di sake giapponese di fama internazionale. Una occasione da non perdere. Occorre iscriversi. Qui il link