Come l’anno scorso, anche quest’anno abbiamo intenzioni serie.
Signori e signore stiamo per importare una piccola quantità di sake
NAMA.
Il NAMA sake è un sake non pastorizzato o pastorizzato una sola
volta (invece che due).
Il Nama è uno dei sake più richiesti in Giappone in quanto
mantiene una serie di sfumature e fresche complessità che la doppia
pastorizzazione può evolvere in altre direzioni. Un po’ come il latte fresco
appena munto e quello, appunto, pastorizzato.
Il Nama sake di solito lo potreste assaggiare solo in Giappone oppure
se qualche volenteroso amico (ma di quelli veri!) te ne porta una
bottiglia ed appena sbarca all’aeroporto tu lo vai a prendere, il
sake, non l’amico.
Insomma, un sake che fa venire l’acquolina in bocca e che mantiene
tutte le proprietà di un sake fresco, appena nato. Qui il
produttore aggiunge complessità e segreti tramandati da secoli: il
sake viene pastorizzato in modo leggero una sola volta dopo averlo
fatto maturare per un anno a temperatura controllata tra 0 e 5 °C fino a
prima di essere spedito. Una specialità creata nella Prefettura di
Aichi grazie alle mani esperte del Toji della Sekiya Brewery.

Houraisen Junmai Ginjo Jukusei Nama Sake Wa
Oppure potremo proporvi un sake altrettanto rarissimo con un nome da maratoneta e per una selezione da estimatori di questa bevanda: Junmai Ginjo Muroka Nama Genshu.
E con questo potremo accontentare solo pochissimi e veloci amatori che alzano la mano, fanno un cenno e…insomma si dichiarano fin da ora!

Maboroshi no taki Junmai Ginjo Muroka Nama Genshu
Come l’anno scorso, anche quest’anno per evitare di deludere
l’attesa di qualcuno raccogliamo i vostri ordini prima
dell’arrivo delle (poche e rare) bottiglie che ci arriveranno a
fine aprile e che manterremo gelosamente refrigerate per preservarne
la genuinità.
E questa volta…abbiamo anche un’altra sorpresa in serbo…solo per i veri rivoluzionari del gusto del bere tradizionale…
Per gli ordini scrivere a info@firenzesake.com

Houraisen Junmai Ginjo Nama Sake Wa