REPORTER SAKE DAYS: NINA CAPECCHI

I PROTAGONISTI DI FIRENZE SAKE DAY: NINA CAPECCHI

Intervista

A cura di M. Masini

Tra i protagonisti e relatori del prossimo Sake Day, 22 e 23 ottobre a Firenze, c'è Nina Capecchi. Ve la presentiamo con una breve intervista.

Iniziamo con le presentazioni d’obbligo: chi è Nina Capecchi?

La mia passione per il tè è nata nel 2006, nella storica cornice della Mago Merlino tea house, in pieno centro di Firenze. Inizialmente non avevo capito che il tè avrebbe fatto parte della mia storia lavorativa, e ho conseguito una laurea in Economia e Ingegneria della Qualità, un percorso interfacoltà; ho successivamente ottenuto un Master in Logistica e Supply Chain, e ho iniziato a lavorare presso una nota azienda di tè, arrivando ad occuparmi di un intero negozio. Durante gli studi ho sempre viaggiato, toccando mete come Tokyo, Marocco, e diverse città europee. Nel 2016, grazie alla mia passione per la cucina, ho ottenuto una formazione professionale come Aiuto Cuoco, per colmare alcune inevitabili lacune da autodidatta. Cucina e tè sono da sempre mie costanti passioni.

Naturalmente da queste passioni, e dopo l’esperienza lavorativa, è nata la tua attività…

Nel 2018 è nato il mio negozio bouTEAque, un negozio sperimentale che vuole avvicinare e abbinare tè, spezie, fiori alimentari alla gastronomia e ristorazione.

La mia selezione di tè e miscele credo sia un ottimo mix di livello, capace di soddisfare il novizio, mantenendo una buona qualità, ma anche l’esperto più navigato alla ricerca di qualche rarità, il tutto mantenendo prezzi accessibili. Presento fiori rari di uso e gusto asiatico e spesso, procuro prodotti rari su richiesta di esperti del settore enogastronomico, come bar tender, chef, pasticceri e mastri gelatai. La mia bouTEAque è un luogo dove il tè è protagonista generoso, e dove si forniscono anche strumenti per la sua preparazione quotidiana a casa, in ufficio, spunti per regali ed oggettistica d’importazione di una certa fattura.

Qualche recapito:

Via G. Lanza 71 (Piazza Alberti)

www.bouteaque.it

IG: @laninaeilte @bouteaque_fi

FB: https://www.facebook.com/bouTEAqueFI

Puoi parlarci, senza svelare troppi dettagli, della tua partecipazione ai Sake Days 2022?

Voglio proporre un percorso esperienziale all’assaggio, proponendo una selezione di tè giapponesi originali. Farò una breve introduzione sulla pianta del tè e sulle sue parti, analizzando le diverse sfumature di colori, gusti e profumi. Non mancherà anche una breve spiegazione su uno dei tè giapponesi più famosi e popolari in italia, il Matcha, con accenni storici e approcci al gusto e abbinamento.

Grazie Nina per questa breve intervista, non vediamo l’ora di vederti all’opera e inebriarci degli aromi dei tuoi tè.

Per info, costi e prenotazioni della degustazione di tè con Nina Capecchi, vi rimandiamo al sito dedicato al (Firenze) Sake Days 2022 www.firenzesakeday.com

Per scoprire altri protagonisti dell’evento, il nostro programma o chi siamo www.firenzesake.com

Bio.

Nata e cresciuta a Firenze, amo fin da bambina il Giappone e la sua magnetica cultura. Sono appassionata di lingue straniere, letteratura, musica e fotografia. Ho collaborato con diverse realtà giapponesi nella mia città, cercando di imparare quanto più possibile da ogni persona incontrata durante queste esperienze. Quando sono arrivata in Giappone per la prima volta, mi sono sentita finalmente a casa.
Da allora, aspettando l’occasione giusta per tornare, cerco di migliorare e approfondire, giorno dopo giorno, la conoscenza di quanti più aspetti possibili di questo straordinario paese.

CONDIVIDI L'ARTICOLO