Tutto è pronto per accogliervi. Conviene prenotare il proprio posto!
Approfondimento
A cura della redazione.
Tutto è pronto per incuriosirvi sul Giappone. Tutto è pronto per il Sake Day 2021 a Firenze! Per trascorrere il pomeriggio e la serata tra i diversi eventi (calligrafia, cerimonia del tè, gastronomia e sake) e stand (libri e artigianato), abbiamo creato alcuni semplici passi che facilitano l’ingresso e la possibilità di godere degli spazi e delle pietanze preparate per l’occasione dai ristoranti partecipanti.
Sarà un evento che rispetterà le regole vigenti sul green pass e allora vi chiediamo di seguire alcuni semplici passi che renderanno gli spazi del Renny (Via Baracca 1F) fruibili e la vostra permanenza comoda e confortevole.
Avete due modi messi a disposizione per prenotare il vostro ingresso gratuito: attraverso questo link oppure è sufficiente prenotare un set sul sito www.sakedayfirenze.com
Fino a giovedì 30 settembre sul sito potete scegliere diversi set preparati poco prima dell’evento con cura dagli chef giapponesi.
Potete prenotare anche un Sake set by Firenzesake oppure un Sake Dassai Set. Entrambi i set vi permetteranno di avere – a prezzo scontato – sake diversi per aprirvi la strada verso la conoscenza del fermentato di riso.
Quali saranno i piatti proposti dagli chef giapponesi?
IN PRINCIPIO ERA IL GYUDON...
Gyudon? Nikuman? Cosa sono?
Altro che Poke..In principio era il Gyudon! Una prelibatezza quella presentata dal ristorante Serendepico: soffice riso cotto a vapore ricoperto di una cremosa e calda salsa stracotta di verdure e stracotti di carne di manzo! Un piatto molto caratteristico e molto saporito, condito con teriyaki e ricco di umami!
Nikuman fatti a mano dallo staff di Serendepico capitanato dallo chef Masaki Kuroda , ripieni di carne, morbidi e soffici…una tentazione da acquolina in bocca! La ricetta? Panino al burro cotto al vapore ripieno con rosticciana di maiale sfilacciata cotta a bassa temperatura condita con salsa teriyaki cioè non è buono…di più!

Chi è Masaki Kuroda?
Masaki nasce a Kumamoto il 25 giugno del 1982. Figlio di architetti decide di seguire le orme dei genitori, ma dopo una cena in un ristorante italiano rimane folgorato dal nostro stile di cucina. A quel punto lascia gli studi per iscriversi alla Scuola di Cucina di Gianluca Pardini a Lucca. Qui ha inizio la sua avventura culinaria nel nostro paese. Viaggia dal nord al sud prima come semplice cliente e poi come stagista in quelli che sono i migliori ristoranti d’Italia: Uliassi, Cogo, La locanda del Pilone ad Alba, per poi ritornare a Lucca come stagista al Butterfly e in fine al Serendepico, dove dopo essere stato stagista e poi chef ne e diventa il proprietario con Sabrina e Silva.

MANGIAPPONE PRESENTA: SUSHI DALL'ESPERIENZA DELLO CHEF NORIO SHIKATA.
Mangiappone a Firenze è sinonimo di catering e servizio in autentico stile giapponese a cominciare dai sapori. Saranno con noi per presentarci il piatto più noto e famoso del Giappone: il sushi. E questa volta sarà sushi come se lo mangiaste in Giappone!
Classe ed esperienza non gli mancano. Il sangue di Osaka scorre nelle sue vene e la sua patria di adozione è da più di vent’anni la Toscana. Sushi chef per passione Norio Shikata ha perfezionato la sua arte nel preparare il sushi nei trent’anni trascorsi dietro al bancone con pazienza e attenzione certosina. I sushi che prepara sono una esperienza da provare almeno una volta nella vita per capire la semplicità e la genuinità di un gesto fino dove può farvi venire l’acquolina in bocca. Al Sake Day lo troverete pronto ad accogliervi.

OKO - GIAPPO MAMA'S KICTHEN: A FIRENZE LE NOVITA' NON MANCANO...E LE BELLE SORPRESE NEPPURE!!
OKO BENTO – GIAPPO MAMA’S KICTHEN rappresenta una anteprima per molti ed un vero ritorno per chi in questi anni ha avuto la fortuna di assaporare i Bento box di Kyoko Kobayashi e Momoko Kawata. Due donne, due attente cuoche, unite dalla missione di far conoscere i sapori di una cucina che nasce dal cuore e suscita un inevitabile effetto madlaine di quelle atmosfere familiari e quotidiane dal Sol levante…I loro Bento box (anche vegetariani) sono fatti con l’amore delle mamme giapponesi per i loro figli e seguono le regole della sana alimentazione. ..Se chiudete gli occhi mentre gustate i loro Bento box vi sembrerà di essere in Giappone!
A FIRENZE BIANCO ROSSO VUOL DIRE TRATTORIA GIAPPONESE.
Bianco Rosso ha aperto i battenti oramai da alcuni anni con l’intento di proporre la cucina tradizionale toscana e giapponese. E se tra i suoi clienti ci sono molti giapponesi che risiedono nel capoluogo fiorentino un motivo ci sarà… Megumi – la proprietaria – sa portarti attraverso i suoi piatti nell’autenticità della cucina casalinga giapponese. Non ci credete? Vi basterà assaggiare i suoi Takoyaki fatti sulla griglia al suo stand del sake Day. Vedrete con i vostri occhi ( e il bello sarà anche questo!) Megumi prepararvi le famose – quanto caldissime! – palline con al centro un pezzetto di polpo.

SAKE DAY...E IL SAKE??
E per favore anche se noi ve lo presentiamo per ultimo, voi assaggiatelo durante tutto il pasto…Il Sake sarà protagonista di due stand a cura di JFC – Japan Food Company e quello residente di Firenzesake. In entrambi potrete scegliere di degustare uno o più sake – anzi abituiamoci a chiamarlo nihonshu – arrivati freschi dal Giappone. Potrete scegliere i set sul sito oppure un assaggio singolo anche nel calice e potrete acquistare le bottiglie a prezzi in offerta speciale per il Sake Day!
Al sake è anche dedicata l’ultima parte della serata con degustazione (max 15 partecipanti) e filmati a tema.
Vi aspettiamo per il brindisi inaugurale alle 15 e per fare con voi questo viaggio attraverso la cultura e gastronomia giapponese! Ci vediamo il 1 ottobre al Renny Club in via Baracca 1f e, mi raccomando, portate con voi allegria, voglia di scoprire nuovi gusti e voglia di mettersi in gioco…con il green pass, ovviamente!
