WSET®: “CONOSCERE IL SAKE”. Il 20 NOVEMBRE A FIRENZE.
Ultimi Posti Disponibili! Presto! Rimangono gli ultimi posti disponibili!! Incominciare a conoscere il sake attraverso…
Continue ReadingUltimi Posti Disponibili! Presto! Rimangono gli ultimi posti disponibili!! Incominciare a conoscere il sake attraverso…
Continue ReadingIn vista del prossimo Corso di primo livello sul Sake del 20 Novembre che terremo…
Continue ReadingLunedì 20 Novembre si svolgerà a Firenze il primo corso organizzato dalla Via del Sake.…
Continue ReadingPresentazione della Selezione 2017 dei sake artigianali importati da Firenze Sake presso il Circolo Culturale…
Continue ReadingCi siamo! Ad una settimana esatta dal Milano Sake Festival dove saremo presenti con una…
Continue ReadingCosa ci aspetta il 20 Luglio? Champagne, vini e…Sake giapponesi, solo da piccole cantine ed…
Continue ReadingNuovo appuntamento e nuova opportunità per poter assaggiare i nostri sake artigianali. Se siete ristoratori,…
Continue ReadingSake artigianali. Nuovi appuntamenti. Sempre in movimento per raggiungere tutti coloro che ancora non hanno scoperto i…
Continue ReadingRiceviamo e volentieri proponiamo qui la recensione di uno dei più esperti, giovani, entusiasti Barman di…
Continue ReadingCome l’anno scorso, anche quest’anno abbiamo intenzioni serie. Signori e signore stiamo per importare una piccola quantità di sake NAMA. Il NAMA sake è un sake non pastorizzato o pastorizzato una sola volta (invece che due). Il Nama è uno dei sake più richiesti in Giappone in quanto mantiene una serie di sfumature e fresche complessità che la doppia pastorizzazione può evolvere in altre direzioni. Un po’ come il latte fresco appena munto e quello, appunto, pastorizzato. Il Nama sake di solito lo potreste assaggiare solo in Giappone oppure…
Continue Reading