Dal 2014 siamo impegnati nel promuovere la cultura del sake giapponese e far scoprire un lato del Giappone ancora poco conosciuto, ingiustamente frainteso e sottovalutato.
Per i prossimi due mesi abbiamo organizzato alcuni eventi che metteranno al centro il Sake giapponese sotto tutti i punti di vista e vi faranno conoscere e toccare con mano questa tradizione millenaria.
Vi presenteremo i migliori sake artigianali.
Le occasioni non mancheranno: giudicate voi stessi.
OTTOBRE
Domenica 14 Ottobre
AKIMATSURI – Festa giapponese d’autunno
In collaborazione con la associazione IROHA presenteremo, nella sola giornata di Domenica, una degustazione di selezione di sake della cantina Sekiya Brewery con la possibilità di acquisto delle bottiglie. Parte del ricavato della festa Akimatsuri sarà donato alla Sezione Firenze ONLUS di AIL.
Domenica 28 Ottobre
Vinoè – Il Nihonshu ovvero il sake giapponese.
Masterclass a pagamento, ore 14.30 . Firenze. Stazione Leopolda.
Attraverso la testimonianza del presidente Arimitsu Sho esploreremo una vera cantina giapponese guidati dal ritmo delle fasi della produzione. Grazie alla sua testimonianza ci caleremo nel mondo del sake artigianale e andremo a degustarne di tipici e a scoprire come vengono prodotti. Qui le info.
Ristorante Il Cuore – Il sake a cena: la tradizione culinaria giapponese.
Prenotazione consigliata. Dalle ore 19.30 e dalle 21.30. Firenze.
Grazie agli abbinamenti curati e studiati per l’occasione dallo staff del ristorante Il Cuore andremo a provare il sake giapponese nella sua integrità, nel suo alveo naturale, e nella sua dimora… fiorentina. La tradizione dell’unico autentico ristorante giapponese di Firenze incontra la tradizione del sake artigianale in compagnia del produttore Arimitsu Sho.
Lunedi 29 Ottobre
Mix Sake Mix! Esiste una scuola fiorentina?
ore 14.30. Firenze. @MAD SOULS & SPIRITS . Firenze
Giovanni Baldini introduce Daniele Cancellara (Rasputin), Sacha Mecocci (Fusion – Art gallery), Julian Biondi (MAD) e Elisa Zurlini (Filippo MUD di Pietrasanta) con i quali esploreremo il Sake in miscelazione.
Una variante tutta da approfondire che vede il sake protagonista di alcuni cocktails e di una ricerca condotta da alcuni dei più esperti Bartenders fiorentini. Sarà un momento di confronto e di riflessione sulle possibilità del sake di trovare una giusta collocazione come ingrediente di cocktails diversi.
- Maboroshi no taki @Rivalta Cafe
Il Sake artigianale a Bologna –
ore 20.30. Bologna.
c/o Associazione Ikigai room. Via Nosadella 15. Evento a pagamento. Richiesta tessera AICS.
Per la prima volta a Bologna un produttore di sake giapponese presenterà in modo semplice e dinamico cosa significa oggi produrre sake giapponese in modo artigianale. Segue degustazione di sake artigianali.
Martedì 30 Ottobre
Ore 19.30. Pietrasanta
Ristorante Filippo MUD. A cena con l’artigiano del sake.
Gli abbinamenti fusion a cura dello chef Diego Poli ci porteranno a conoscere le suggestioni di un viaggio che inizia nel Sol Levante e approda nell’elegante Pietrasanta. In compagnia del produttore Arimitsu che condividerà aneddoti e storie dal mondo del sake artigianale giapponese. Prenotazione consigliata.

Akitora Junmai Ginjo
Mercoledì 31, ore 17 –
Giovedì 1 Novembre, ore 16.30
Il sake a Lucca Comics&Games
Incontro con il Produttore e presentazione della selezione di FirenzeSake.
Due incontri distinti per due giornate intense a Lucca Comics & Games .
Ingresso Libero. Sala Incontri Giunigi – Japan Town
Nella giornata del 31 ottobre avrete l’occasione di confrontarvi con un vero produttore di sake giapponese e di cogliere gli aspetti più nascosti della sua arte. Segue degustazione.
Il 1 Novembre vi accompagneremo nel mondo del sake artigianale e nella sua cultura millenaria. Una tradizione popolare diventata oggi una delle massime espressioni del mondo nipponico in fatto di ricerca, purezza e armonia.
Giovedì 1 Novembre
ore 19.30. Lucca
Sake Mix! Franklyn’33!
Tradizione e innovazione. In collaborazione con il miglior cocktail bar di Lucca andremo a presentare una selezione di drinks originali ed unici creati per l’occasione con i nostri sake da Daniele Cancellara. Una serata dove scopriremo le potenzialità del sake in miscelazione.

Shichihonyari Junmai e Junmai Ginjo