Salutiamo l’anno passato! Brindiamo con il sake all’anno nuovo!

Kanpai! Benvenuto 2021!

A cura di G. Baldini

Tutto scorre e anche il sake non fa eccezione. Un anno è passato e – lo avrete notato – ne abbiamo approfittato per rinnovarci nella veste grafica e per dare spazio ad approfondimenti sul sake, grazie al contributo di professionisti che hanno voluto condividere nelle pagine di questo sito la passione, l’esperienza e le osservazioni intorno al sake giapponese: un mondo tutto da scoprire.

Il sake rappresenta un sistema complesso e ne costituisce la manifestazione più emblematica che coniuga, disegnando una linea di continuità, aspetti solo apparentemente distanti: storia e cultura pop, tradizione e modernità, gastronomia nipponica e globale e, perche’ no?, mediterranea.

E allora ecco che il sito si è arricchito di testimonianze dirette, di vita vissuta, intorno ai cocktails in cui il sake è divenuto protagonista attraverso le parole di Daniele Cancellara e Sacha Mecocci che ci hanno raccontato come il sake si puo’ proporre ad un pubblico sempre attento a cogliere le novità di ampio respiro internazionale e di come il sake possa essere miscelato in modo da costruire una nuova architettura di gusto.

E ancora. Il sake a tavola con abbinamenti e osservazioni del sommelier e degustatore Gaetano Cataldo che avvicina nei suoi articoli oriente e occidente, seguendo, anzi, lasciandosi alle spalle gocce di sake sul sentiero della sua esplorazione del Sol levante.

E che dire delle ricette della settimana?  Lo scopo è quello di darvi dei suggerimenti facili ed immediati per abbinare il sake con quello che si trova al supermercato per fare della vostra tavola un banchetto. Ricordatevi che effettuiamo consegne gratuite a domicilio con Sake Deli: vi portiamo il sake in poche ore a casa!

Brindiamo ai nuovi progetti che l’anno 2021 porterà a realizzare e che abbiamo in cantiere intorno al sake giapponese, non prima però di aver ringraziato tutti coloro che hanno voluto condividere le prime impressioni, il primo incontro con il sake giapponese divenendo REPORTER SAKE

…Anzi se volete, partecipate! Che ne direste di vedere un vostro articolo sul nostro sito…Siate i benvenuti..scriveteci a info@firenzesake.com

Salutiamo dunque il passato che ci lasciamo alle spalle e brindiamo al futuro e magari facciamolo in modo nuovo e con stile: accompagnando gli auguri con un aperitivo abbinandolo con un bel piatto di verdure fresche con l’olio nuovo ed un bel junmai ginjo; oppure che dire delle ostriche e un bel Tokubetsu junmai o il sake con un bel tagliere di formaggi? Abbinamenti che vi faranno viaggiare e dove il sake vi mostrerà il suo valore e delizierà la vostra compagnia.

E allora, in alto i calici e brindiamo ai progetti che realizzeremo nel 2021!

Kanpai! Alla Vostra Salute…!!!

GIOVANNI BALDINI sake

Bio.

Ciao!
Sono Giovanni Baldini dal 2014 promuovo il sake giapponese attraverso questo blog ed il sito di e-commerce, uno dei principali sake shop online in Italia dove trovare una selezione in esclusiva di veri sake. Mi sono laureato in Giurisprudenza, fotografo e manager per professione, sono diventato imprenditore per passione importando sake artigianali da piccole cantine sperdute nelle campagne o in sobborghi lontani del Giappone dove viaggio dal 2004. Spinto dalla passione ho fondato la prima Scuola Italiana Sake, dove svolgerò la mia attività di formazione a Firenze quando non sarò in Giappone a lavorare come operaio in cantina a produrre sake.

CONDIVIDI L'ARTICOLO