Studia, ricerca, studia...
Racconto
A cura di G. Baldini
Nel gennaio del 2019 ho lavorato fianco a fianco come operaio all’interno di una cantina di sake.
Prima di arrivare in cantina, ho studiato, letto, scritto tutto quello che potevo sul sake. Ho fatto ricerche in ogni lingua su ogni sito o blog che trovassi navigando su internet.
Prima di partire avevo un’unica certezza: il lavoro in cantina non permette di arrivare impreparati.
“L’importante – mi dicevo – è essere pronto a tutto. L’importante è conoscere i processi di lavorazione e ogni singola fase che trasforma il riso in sake.” Eppure, nonostante la preparazione e l’allenamento…
Da oggi potete rivivere quella esperienza sul canale di Whisky Club Italia. Insieme con Claudio Riva, fondatore di Whisky Club Italia, e Daniele Cancellara, bartender del secret bar Rasputin, abbiamo rivissuto passo dopo passo una giornata ideale in cantina.
Buona visione e….Kanpai!

Bio.
Ciao!
Sono Giovanni Baldini dal 2014 collaboro con le cantine giapponesi nell’attività di promozione della diffusione di una corretta conoscenza del sake. Questo blog raccoglie informazioni, notizie sempre aggiornate e le esperienze che animano il mondo del sake. Mi sono laureato in Giurisprudenza, fotografo e manager per professione, sono diventato imprenditore per passione. Scopro e importo sake artigianali da piccole cantine sperdute nelle campagne o in sobborghi lontani del Giappone dove viaggio dal 2004. Spinto da questa insanabile passione per il sake e per il suo variegato mondo, ho fondato la prima Scuola Italiana Sake, dove svolgerò la mia attività di formazione a Firenze quando non sarò in Giappone a lavorare come operaio in cantina a produrre sake.