La Whisky Week debutta a Firenze.

Approfondimento

A cura della redazione

La Whisky Week arriva a Firenze. Dopo le edizioni sul lago di Como e a Treviso, l’evento dedicato al whisky sbarca nella città del David. Masterclass, assaggi e degustazioni imperdibili permetteranno di scoprire le potenzialità del whisky ad appassionati e curiosi.

L’appuntamento organizzato da Whisky Club Italia – la più grande community italiana sul whisky con oltre 21 mila iscritti – è in programma sabato 18 e domenica 19 febbraio al Tuscany Hall (Lungarno Aldo Moro).

Whisky Club Italia non è nuova dall’organizzare eventi in giro per l’Italia per promuovere il whisky. Questo è già il quarto appuntamento delle Spirit week itineranti. In questa edizione l’organizzazione si è fatta in quattro per presentare oltre 500 etichette provenienti da tutto il mondo. Scozia, Irlanda, Stati Uniti e Giappone non mancheranno con le loro produzioni più note, ma anche con qualche specialità per accontentare i più esigenti.

Open Days: Scuola Italiana Sake.

Gli spazi del Tuscany Hall (sabato dalle 14 alle 22, domenica dalle 12 alle 18) saranno il cuore pulsante del distillato che dà il nome alla manifestazione, eppure l’organizzazione è stata attenta a coinvolgere alcune realtà operanti sul territorio fiorentino e coinvolte nella formazione e nell’organizzazione di eventi per promuovere altre bevande.

La Scuola Italiana Sake è stata quindi invitata e sarà presente con uno stand per spiegarvi il contenuto dei corsi e rispondere alle vostre domande sulla didattica e sulle modalità di adesione.

E quindi tenetevi liberi il 18 e il 19 febbraio e venite a trovarci al Tuscany Hall di Firenze. Ci conosceremo e potremo presentare il corso oltre a saggiare la vostra conoscenza sul fermentato giapponese.

CONDIVIDI L'ARTICOLO